Festa di Sant'Ambrogio a Milano 7 dicembre 2025
Ore 7.30 partenza da Verona in Pullman GT in direzione Milano con eventuale sosta lungo il percorso, arrivo nella capitale Lombarda e tempo libero per la visita e il pranzo
Il 7 dicembre, Milano si veste a festa per il suo patrono, Sant’Ambrogio, dando il via ufficiale al periodo natalizio. Questo ponte festivo offre ai turisti un’immersione unica tra spiritualità, cultura e la vibrante atmosfera pre-natalizia meneghina.
Il Cuore della Tradizione: Fiera degli Oh Bej! Oh Bej!
L’evento clou è l’antichissima Fiera degli “Oh Bej! Oh Bej!”, il più popolare mercatino di Natale della città. Passeggiando tra le oltre 300 bancarelle, che si snodano oggi intorno al maestoso Castello Sforzesco, respirerete un’atmosfera magica e senza tempo. Il nome deriva dall’esclamazione di gioia (“Oh belli! Oh belli!”) con cui i bambini accolsero i doni di un inviato papale nel 1510. Qui potrete scovare artigianato, dolciumi tipici (come i biscotti di Sant’Ambrogio e i primi assaggi di panettone), giocattoli d’epoca e curiosità, perfetti per i regali di Natale.
Eventi e Cultura: dalla Basilica alla Scala
La giornata inizia con le celebrazioni religiose nella Basilica di Sant’Ambrogio, scrigno di storia paleocristiana. Ma la festa è anche sinonimo di mondanità: il 7 dicembre è tradizionalmente la data della Prima del Teatro alla Scala, l’inaugurazione della stagione lirica, un evento culturale e sociale di risonanza mondiale, spesso trasmesso gratuitamente in diversi luoghi della città.
L’Accensione del Natale
La Festa di Sant’Ambrogio è l’occasione in cui “Milano accende il Natale”. L’imponente albero di Natale in Piazza Duomo e le raffinate luminarie della Galleria Vittorio Emanuele II si illuminano, trasformando il centro in uno scintillante palcoscenico. Potrete unire lo shopping natalizio nelle vie della moda alla visita dei monumenti simbolo, come il Duomo (con le sue magnifiche terrazze) e il già citato Castello Sforzesco.
In sintesi, il 7 dicembre è il momento ideale per scoprire una Milano autentica, un mix affascinante di alta cultura, antica tradizione popolare e irresistibile spirito natalizio.
Nel tardo pomeriggio rientro a Verona.
Quota individuale di partecipazione € 35,00
La quota comprende:
Viaggio in pullman, assicurazione medica;
La quota non comprende:
Entrate a musei, scavi, mostre, visite, pranzo… e tutto quanto non espresso alla voce “La quota comprende”