Dal 12 al 15 maggio vieni con noi a vedere l'Isola esilio di Napoleone e l'isola dell'Ex Carcere di Pianosa
1) Giorno: Verona – Piombino – Portoferraio
Ore 6.30 Ritrovo dei partecipanti nei punti prestabiliti e partenza via Autostrada per Piombino operazioni di imbarco e partenza per l’Isola d’Elba, dopo un’ora circa arrivo a Portoferraio. Operazioni di sbarco. Pranzo libero. Incontro con la Guida e partenza per la visita della costa occidentale: Procchio, Isola della Paolina, Marciana Marina, Marciana, Sant’Andrea, Patresi, Chiessi, Pomonte, Fetovaia, Secchetto, Cavoli. Durante il percorso, nelle giornate limpide, si potranno vedere una buona parte delle isole dell’arcipelago Toscano: Capraia, Pianosa, Giglio e Montecristo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2) Giorno: Isola D’Elba
Dopo la prima colazione incontro con la guida in hotel e partenza per visitare la costa orientale, sosta e visita di Porto Azzurro, ridente cittadina, passeggiata nel centro storico, ricco di botteghe e negozi e sosta nella piazza che si affaccia direttamente sul mare, il borgo marinaro vanta origini spagnole, il paese è sovrastato da forte San Giacomo, sede della casa di Pena, fortezza spagnola del XVII secolo. Nel centro cittadino si trova la chiesa Spagnola Cuore Immacolato di Maria con il monumento marmoreo del generale Diego D’Alarcson. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento della visita e trasferimento a Rio Marin, un tempo di importanza strategica per le sue miniere di ferro, anche Napoleone al suo sbarco volle visitare le miniere. Oggi il parco minerario di Rio Marina e il museo dei minerali annesso è uno dei più importanti e apprezzati dell’isola. Il cantiere bacino può essere visitato a piedi o con un trenino su ruote. Tempo a disposizione permettendo visita del centro turistico e balneare di Cavo. Al ritorno sosta a Rio nell’Elba e visita ai lavatoi pubblici. Rientro in Hotel per la cena e il pernottamento.
3) Giorno: Isola di Pianosa
Dopo la prima colazione incontro con la guida e partenza per Marina di Campo, trasferimento con Motonave all’Isola di Pianosa, arrivo sull’isola, la quinta per estensione dell’arcipelago Toscano, passeggiata con guida obbligatoria verso la punta del Marchese tra l’interno e la costa, alla scoperta di fossili, piante e animali per capire la biodiversità di una delle isole completamente inserita nell’area protetta. Pranzo in ristorante dell’isola con gli ex ergastolani. Tempo libero per eventuali passeggiate. Nel pomeriggio trasferimento a Marina di Campo, tempo libero per eventuali shopping e rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
4) Giorno: Portoferraio – Verona
Dopo la Prima colazione trasferimento a Portoferraio e incontro con la guida e visita di Portoferraio, visita al centro storico dove sono rimate molteplici testimonianze del passaggi di Napoleone: La villa dei Mulini, il piccolo teatro Napoleonico, la chiesa della Misericordia. Pranzo libero, eventuale tempo a disposizione e poi operazioni di imbarco sul traghetto che ci porterà dopo 1 ora circa di navigazione a Piombino per poi tornare a Verona in serata con eventuali soste lungo il percorso.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 599,00
Supplemento singola € 63,00
minimo 25 partecipanti
- La quota include: Viaggio in pullman GT da Verona per tutta la durata del viaggio, passaggio marittimo da Piombino a Portoferraio A/R, sistemazione in hotel 3 o 4 stelle a Marciana Marina con trattamento di pensione completa dal cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno incluso bevande ai pasti (¼ di vino e ½ minerale), colazioni a buffet, escursioni con guida, escursione a Pianosa come da programma, assicurazione medico bagaglio e omaggio
- La quota non include: Ingressi, mance, bevande extra a quelle indicate e tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
- Quote da pagare in loco facoltative:
Ingresso alla Villa Napoleonica € 5,00
Trenino in Miniera € 10,00
Richiedici il programma con le condizioni